I Babbi Natale sono un gruppo di genitori che, quasi per scherzo, nel dicembre 2009 ha voluto creare una festa di Natale con lo scopo di trasmettere ai propri figli la magia del Natale e la gioia di festeggiarlo tutti assieme.
Venne affisso un volantino nelle bacheche dui tutte le scuole del paese... e così nacque la prima festa.
I bambini e le famiglie si sono divertiti e, nonostante il freddo, le entrate hanno superato le spese in modo da poter donare l'incasso alle cinque scuole del paese (asilo nido Girasole, scuola dell'infanzia La Coccinella, scuola dell'infanzia paritaria W. Biagini, scuola elementare e scuola media).
per mantenere vivo l'entusiasmo, i BABBI NATALE, si sono messi subito all'opera per organizzare un altro evento: Discotigella (marzo 2010), cena ad un prezzo veramente interessante che ha permesso a più di trecento persone di trascorrere una serata in allegria. Con l'occasione nuovi volontari si sono aggiunti ai Babbi Natale.
I BABBI NATALE per organizzare le loro feste si sono sempre avvalsi dell'importante collaborazione dell'Amministrazione comunale e di diverse associazioni locali: lo staff di Ivan Zaccarelli, Arnaldo Mussini e gli amici di San Lodovico, lo staff di Mauro Sgarbi (gnocco fritto). A queste nel giugno 2010 si è aggiunta Riomania: i BABBI NATALE hanno accolto l'invito degli organizzatori per la gestione dello spazio bimbi all'interno della festa.
Grande impegno, grande risultato, ancora una volta le famiglie si sono incontrate, divertite e le scuole hanno beneficiato di un consistente contributo.
Per finire, in ordine di tempo ma non di importanza, insieme alla ludoteca, i BABBI NATALE hanno collaborato alla manifestazione del 31 ottobre 2010 creando la Festa della castagna/Bar delle Streghe (festa di Halloween). Anche in questo caso, come agli esordi, le condizioni meteo non ci hanno favorito, ma la partecipazione delle famiglie non è mancata e si è ottenuto comunque un risultato positivo.
Creati quattro momenti all'anno dedicati a bambini e famiglie, allargato il movimento dei genitori volontari, occorreva amntenere le promesse di ripetere le feste e così è stato per Natale 2010 e per marzo 2011 (Discotigella).
L'intento dei BABBI NATALE è dio proseguire il più a lungo possibile nelle attività esposte e di aumentare sempre più il numero di volontari (diventare un Babbo Natale è semplicissimo, basta unirsi agli altri ed avere tanta voglia di fare e di proporre). Tutti uniticon lo scopo principaledi fare divertire i bambini, ma anche fare incontrare le famiglie e distribuire l'eventuale utile alle cinque scuole del paese (asilo nido, Coccinella, Biagini, elementari e medie).